«Io me lo auguro. Conducono Andrea Libero Gherpelli, agricoltore, custode e attore, e Silvia Vezzani, rezdora. Lâevento è diviso in due parti: a partire dalle 18.30 è Andrea Gherpelli, attore-contadino, a guidare i partecipanti nellâutilizzo delle farine di grani antichi, ottenute quasi sempre attraverso la macinazione a pietra: queste sono meno raffinate rispetto a quelle industriali; hanno una minor quantità di glutine, sono molto nutrienti e si digeriscono più facilmente. Molti lo conoscono personalmente, altri lo avranno visto in una delle numerose fiction per la tv o nei film a cui ha partecipato come attore. Per ottenere il seme del mais, invece, ancora oggi ci si raduna nellâaia, come si vede nel film âLâalbero degli zoccoliâ di Ermanno Olmi, a âfer sfuinâ, a sfogliare le pannocchie ». Proiettato verso il âdi fuoriâ, mi ero perso gran parte di ciò che è davvero importante e che normalmente ci sfugge». «Ciao Stringa!»: saluto così Andrea Libero Gherpelli, che trovo qui al mercato degli agricoltori del sabato allâEspansione Sud.Presenza costante la sua, al banchetto di âNatura Maestraâ, il brand dei suoi eccellenti prodotti, lavorati coi grani antichi dellâazienda di famiglia Caâ Vecchia a Prato. A me piace in modo particolare il Korasan, varietà persiana sulla quale hanno costruito il grano persiano. Ho cominciato anni fa a titolo personale, per cercare di mangiare meglio a casa, e mi sono reso conto che questi grani hanno poteri nutriceutici: io li uso da tempo, con benefici salutari. Mi sembra che vi sia un filo conduttore molto forte, di impegno politico e sociale, che guida le tue scelte professionali, sia come agricoltore, sia come attore. "Si muore solo da vivi" da stasera al Novecento a Cavriago: lâattore sarà presente alla proiezione odierna. «Credo che per noi che conosciamo questa terra, con i suoi ritmi, i suoi profumi e i suoi umori, diventi naturale e âspontaneoâ entrare nella mente di Ligabue e dei personaggi che gli ruotavano intorno, perché sono parte della nostra stessa essenza. Lâevento del 12 marzo è diviso in due parti: a partire dalle 18.30 è Andrea Libero Gherpelli, attore-contadino, a guidare i partecipanti nellâutilizzo delle farine di grani antichi, ottenute quasi sempre attraverso la macinazione a pietra: queste sono meno raffinate rispetto a quelle industriali; hanno una minor quantità di glutine, sono molto nutrienti e si digeriscono più facilmente. Anche il fatto di avere mantenuto un rapporto così stretto con le radici contadine mi ha sostenuto nellâinterpretazione di questo ruolo». Come è riportato nellâepigrafe alla mia pagina Facebook, in campagna fai un bel raccolto solo se i semi sono sani e se la semina è fatta come si deve, col cuore. A questo proposito va detto che i grani moderni, successivi agli anni '70, hanno subito varie modifiche per essere appunto ânanizzatiâ e quindi più difficili da abbattere in caso di maltempo e più facili da raccogliere con i macchinari. à come se il destino avesse premiato quella che poteva sembrare, allâinizio, una scelta azzardata». âLe mani in pastaâ: laboratorio aperto al pubblico di pasta fresca allâuovo, con semole macinate a pietra. Lâevento è diviso in due parti: a partire dalle 18.30 è Andrea Gherpelli, attore-contadino, a guidare i partecipanti nellâutilizzo delle farine di grani antichi, ottenute quasi sempre attraverso la macinazione a pietra: queste sono meno raffinate rispetto a quelle industriali; hanno una minor quantità di glutine, sono molto nutrienti e si digeriscono più facilmente. Le tempeste passano, le radici restano». Solo la scienza, fra qualche anno, forse riuscirà a dircelo. Sulla tua strada hai incontrato grandi professionisti del mondo dello spettacolo. Da circa dieci anni, però, quello che prima era un impegno part-time è diventato la mia professione. Elaborano e generano. Gli Agricolti credono nella Agri Coltura, quella che sa coinvolgere, tra i bisogni dell’uomo e la generosità della natura». A proposito, date le attuali restrizioni, ci tengo a ricordare che abbiamo attivato la consegna a domicilio. Per fare questo utilizzo una macchina dei primi del Novecento, chiamata âSvecciatoioâ, che apparteneva ad Archimede Ferretti detto âChiminâ. à strano ma, proprio quando ho fatto la scelta di abbandonare la grande città per tornare a vivere in campagna, sono stato coinvolto in due film importanti girati interamente nella nostra provincia. Cosa sono i âgrani antichiâ? Allâinizio della mia carriera ho lavorato nei teatri stabili con Popolizio e Proietti, poi ho deciso di dedicarmi al cinema e alla tv, perché richiedevano un impegno minore in termini di tempo e, nelle pause di lavorazione, potevo occuparmi della terra». Conducono Andrea Libero Gherpelli, agricoltore e attore, e il Prof. Rodolfo Pellini, divulgatore e docente di italiano e storia antica. Il mio intervento, in particolare, era inserito nel dibattito âGli #Agricolti, dai grani antichi alla nuova agricolturaâ. Si tratta di una importante produzione, con professionisti di grande calibro. Poi ho capito che erano più grandi le cose che avevo a disposizione rispetto a quelle che stavo perdendo: bastava saperle vedere. Convivio propone una serata dedicata ai Grani Antichi a cura di Marta Pulini (executive Chef Bibendum) e Andrea Libero Gherpelli (agricoltore custode dei Grani Antichi). Gianpaolo Rovatti, agronomo di Progeo e lâIng Andrea Gherpelli, noto attore correggese, in questi giorni fra i protagonisti della serie di successo âDon Matteoâ in onda su Rai1. Ci sono state leggerezze sull’alimentazione: ora finalmente questi prodotti stanno prendendo spazio a livello di comunicazione nazionale». Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie. LA PIAZZA DEI SAPORI ... Mostra e vendita di grani antichi. Allâinizio mi sembrava di perdere tempo e mi sentivo in qualche modo âlegatoâ. Agricola San Bonifacio, Enea Burani de La Collina Cooperativa Sociale; come moderatore ci sarà l’organizzatore stesso della fiera Gabriele Bindi. 0522 691875 info@primo-piano.info, © Copyright 2018 Circolo Culturale Primo Piano | web design: Studio il Granello. «à stata unâesperienza magnifica e il film è capitato in un momento molto significativo per me. Stare sul set significa stare in mezzo alle persone, ricevere nuovi input, rimanere sempre aggiornato e con tante nuove variabili. Ore 17.45 Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A., Viale Vittorio Alfieri n. 9 - 57124 Livorno - P.I. Un progetto che parla di nuova agricoltura, biodiversità, consapevolezza, lanciato dall'attore-contadino Andrea Libero Gherpelli. Da alcuni anni, infatti, conduce insieme al padre lâazienda agricola âCasa Vecchiaâ, avviata quattro generazioni fa dalla sua famiglia. Rimani aggiornato su tutti gli eventi e le novità di Primo Piano. L'evento è diviso in due parti: a partire dalle 18.30 è Andrea Libero Gherpelli, attore-contadino, a guidare i partecipanti nell'utilizzo delle farine di grani antichi, ottenute quasi sempre attraverso la macinazione a pietra: queste sono meno raffinate rispetto a quelle industriali; hanno una minor quantità di glutine, sono molto nutrienti e si digeriscono più facilmente. Ricercano e praticano. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Forse, alla fine di questo terribile periodo di pandemia, avremo imparato qualcosa? à come se il rallentamento imposto alle nostre vite ci avesse regalato un grado in più di consapevolezza. Ringraziamo Andrea per questa fruttuosa e intensa chiacchierata, sperando di poterla riprendere presto anche in presenza, magari facendo una visita alla sua azienda agricola. Nel frattempo, impariamo ad ascoltare e rispettare di più la natura! «Nellâazienda agricola di famiglia, âCasa Vecchiaâ a Prato di Correggio, seleziono varietà di farine. Laboratorio con le farine dei Grani Antichi, con Andrea Gherpelli ï¥ impariamo a mangiare bene e sano La pellicola è stata presentata con successo allâultimo festival del cinema di Berlino, dove Elio Germano ha conquistato lâOrso dâargento come migliore attore protagonista. Parli dei tuoi grani quasi come se fossero dei figli⦠«à proprio così: i raccolti richiedono grande fatica e attenzioni di tipo paterno. Convivio propone una serata dedicata ai Grani Antichi a cura di Marta Pulini (executive Chef Bibendum) e Andrea Libero Gherpelli (agricoltore custode dei Grani Antichi). Terminati gli studi, sono sceso a Roma per una borsa di studio allâAccademia dâArte Drammatica Silvio dâAmico. Martedì 26 febbraio la serata è dedicata alla âscuola di Bibendumâ: protagonisti sono i grani antichi; Andrea Gherpelli, agricoltore, attore e custode delle antiche varietà, insegna a impastare e cuocere diversi tipi di pane, a cui segue la loro degustazione. «Ce ne son tante, è difficile sceglierne alcune⦠Di sicuro, un segno indelebile lâha lasciato Roberto Herlitzka, il quale, oltre a essere un grande attore, con una cultura e una tecnica elevatissime, è anche una persona dotata di grande umanità e umiltà . Fra tutte le persone con cui hai collaborato, quali hanno lasciato una maggiore impronta? Uno è âVolevo nascondermiâ, lâaltro è âSi muore solo da viviâ, di Alberto Rizzi, che affronta il tema dellâultimo terremoto in Emilia. Hai nominato âLâalbero degli zoccoliâ, un titolo di certo non casuale, e così veniamo a parlare di cinema e recitazione, lâaltra tua passione⦠«Nella mia famiglia, oltre che agricoltori, abbiamo avuto musicisti nella banda e autori di commedie dialettali. Sono un modo di fare agricoltura che vuole ridare braccia e cervelli rubati ingiustamente all’agricoltura. Andrea Libero Gherpelli è un volto noto per tanti correggesi. La terra è una grande maestra, se la sai ascoltare. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti allâuso dei cookie. âDa dove arrivano i semiâ: introduzione ai grani antichi locali, dal biologico allâagroecologia. Una varietà che amo molto è il Poulard di Ciano: un granoturco dal chicco gibboso, che assomiglia a un petto di pollo, da cui deriva il suo nome. Iscriviti a Facebook per connetterti con Andrea Gherpelli e altre persone che potresti conoscere. Elio Germano, sul set, ha un approccio talmente camaleontico con il suo personaggio e investe una tale energia che tutti, attori e tecnici, ne sono travolti. Da segnalare tra gli eventi della “Fiera dei Miracoli” – oggi e domani ai Chiostri della Ghiara – c’è quello di oggi pomeriggio alle 16, “#agricolti -Le piccole grandi rivoluzioni del mondo rurale”,... Da segnalare tra gli eventi della “Fiera dei Miracoli” – oggi e domani ai Chiostri della Ghiara – c’è quello di oggi pomeriggio alle 16, “#agricolti -Le piccole grandi rivoluzioni del mondo rurale”, incontri ravvicinati con la nuova agricoltura e la biodiversità con Andrea Libero Gherpelli dell’Azienda Agricola Casa Vecchia (noto per essere anche un attore), Federico San Bonifacio Az.
Napulè Trescore Menu, Casa Con Terrazzo Torino Affitto, Bolognese Cane Vendita Veneto, Pianto Antico Domande, Hisense Ca35yr1ag Recensioni, Mary Pizza Ponte Galeria Menu, Testo Narrativo Scuola Primaria Esempi, Alessandro Bastoni Fidanzata, I Grandi Artisti No Frase Di Ruskin,