Sospensione dei contributi dopo il decreto Ristori Bis: luci e ombre dall'INPS. L’Inps precisa che la sospensione dell’obbligo del versamento riguarda anche i contributi dovuti dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali con scadenza 18 maggio 2020 (I rata contribuzione sul minimale anno 2020) in presenza dei requisiti di cui ai commi da 1 a 5 dell’articolo 18 del decreto-legge 8 aprile 2020… Contributi artigiani e commercianti 2019 scadenza acconto e saldo: L'acconto e saldo 2020 versamento contributi artigiani e commercianti, deve avvenire in 4 rate da versare obbligatoriamente entro la seguente scadenza: 18 maggio 2020; 20 agosto 2020; 16 novembre 2020; 16 febbraio 2021, per il versamento delle quattro rate dei contributi dovuti sul minimale di reddito. 8 e D.L. Contributi Inps versamento per artigiani e commercianti della terza rata 2020 con F24. Non c’è la proroga del termine per pagare la terza rata dei contributi fissi dovuti sul minimale di reddito. La Circolare prevede infatti che non siano sospesi i versamenti in scadenza al 16 novembre relativi alla rateazione di cui ai commi da 1 a 5 dell’articolo 18 del D.L. Attenzione, perché restano da pagare entro il 16 novembre 2020, la terza rata dei contributi INPS commercianti e artigiani. Il versamento dei contributi minimali è fatto in 4 rate mensili, aventi le seguenti scadenza: Laddove la scadenza dovesse cadere in un giorno feriale (sabato, domenica o altro giorno rosso di calendario) si slitta al primo giorno lavorativo successivo. Newspaper WordPress Theme is your news, entertainment, music fashion website. LEGGI ANCHE >>> Decreto Ristori Bis, contributi Inps e versamenti IVA: la sospensione. Nessuna proroga per artigiani e commercianti: la scadenza dei contributi fissi INPS rimane quella ordinaria del 16 novembre 2020. Si tratta del pagamento della terza rata 2020. Sono numerose, negli ultimi tempi, le aziende che vorrebbero sospendere il pagamento dei contributi previdenziali, almeno per un periodo; i costi della contribuzione, infatti, sono sempre più pesanti e soprattutto, per quanto riguarda artigiani e commercianti, sono dovuti anche se non si è guadagnato nulla, nel corso dell’anno.. Contributi INPS artigiani e commercianti, la scadenza della terza rata dei contributi fissi è ancorata alla data del 16 novembre 2020. Con il messaggio 9 novembre 2020, n. 4161, l’INPS comunica la ripresa dei versamenti sospesi Artigiani e Commercianti a causa dell’emergenza epidemiologica COVID-19, da effettuare in unica soluzione o tramite versamento rateale.In particolare, l’Istituto aveva già fornito, con il messaggio 20 luglio 2020, n. 2871, le istruzioni operative inerenti il versamento dei contributi sospesi. 11, al comma 2, stabilisce che: “è altresì sospeso il versamento dei contenuti previdenziali e assistenziali dovuti nel mese di novembre 2020, in favore dei datori di lavoro privati che abbiano unità produttine od opertive nelle aree del territorio nazionale, caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio altro… Appartenenti ai settori individuati nell’allegato 2 del presente decreto”. Contributi INPS artigiani e commercianti: per chi scatta la proroga a marzo 11 Novembre 2020 Il Decreto Ristori prima e il Ristori Bis dopo, hanno disposto la sospensione dei versamenti contributivi in scadenza anovembre 2020, comprese le rate in scadenza nello stesso mese … L’Inps, con circolare n. 28 del 17 febbraio 2020, ha comunicato gli importi dei contributi dovuti dagli iscritti alla Gestione artigiani e alla Gestione commercianti per l’anno 2020.. Si segnala che alla pagina Numeri del lavoro sono disponibili tutti i valori contributivi 2020 aggiornati.. Centro Studi Lavoro e Previdenza – Euroconference ti consiglia: L’Inps precisa che la sospensione dell’obbligo del versamento riguarda anche i contributi dovuti dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali con scadenza 18 maggio 2020 (I rata contribuzione sul minimale anno 2020) in presenza dei requisiti di cui ai commi da 1 a 5 dell’articolo 18 del decreto-legge 8 aprile 2020… SCADENZE CONTRIBUTI ARTIGIANI E COMMERCIANTI. 13, comma 1, DL 149/2020) è intervenuto in materia di slittamento di alcuni contributi in scadenza lunedì 16. Quello che è pacifico è l’estensione dell’elenco dei beneficiari della proroga dei versamenti, ma in merito alle scadenza dei contributi dovuti da artigiani e commercianti non si trova un esplicito riferimento. Per i contributi sospesi a causa del COVID-19, le aziende, artigiani, commercianti e iscritti alla Gestione separata INPS che vogliano presentare domanda di rateizzazione del pagamento, la scadenza è stata prorogata al 30 ottobre 2020. La sospensione dei contributi previdenziali prevista dal decreto Ristori-bis ricalca il … La sospensione dell’obbligo del versamento dei contributi riguarda anche quelli dovuti dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali, con scadenza 18 maggio 2020 (I rata contribuzione sul minimale anno 2020), in presenza dei requisiti del decreto legge dell’8 aprile. La Circolare prevede infatti che non siano sospesi i versamenti in scadenza al 16 novembre relativi alla rateazione di cui ai commi da 1 a 5 dell’articolo 18 del D.L. Gli artigiani e commercianti pagano i contributi fissi sul minimale imponibile per trimestri, che coincidono con le seguenti scadenze: 18 maggio 2020; 20 agosto 2020; 16 novembre 2020; 16 febbraio 2021. Il “Decreto Ristori-bis” (D.L. Contributi Inps artigiani e commercianti: confermata la scadenza di oggi, 16 novembre 2020. Restrizioni, la crisi del dopo-Feste: ecco le imprese che rischiano il crack, Profili falsi e leoni da tastiera: come riconoscerli sui social. Ci viene chiesto se rientra nella sospensione anche la terza rata dei contributi INPS artigiani e commercianti in scadenza oggi 16 novembre 2020. Contributi novembre di commerciati e artigiani: l’Inps fa chiarezza? Il decreto Ristori bis non ha previsto alcuna sospensione o proroga per il versamento dei contributi previdenziali a carico di artigiani e commercianti. In un periodo di crisi come quello attuale, spesso, pagare i contributi per gli imprenditori iscritti alla gestione Inps Artigiani e Commercianti, quel fisso di circa 3.620,00 euro suddiviso in 4 rate, può diventare … ... Decreto legge n. 23/2020, art. Competenza Maggio 2020 (mese senza sospensione contributiva) contributi dovuti: € 10.000,00; contributi sospesi: € 00,00; contributi contrattuali: € 300,00 (€ 100,00 per ognuno dei mesi di marzo, aprile e maggio, con valorizzazione dell’elemento
La Gazzetta Del Molise, Stella Cadente Rocco Hunt Con Testo, Allerta Meteo San Candido, Case In Vendita Via Resnati Milano, Foglie Gialle Rimedi Naturali, Costa Concordia Giglio, Disconnettere Spotify Da Tutti I Dispositivi, Silver Collection Vienna,