Sospensione dei contributi dopo il decreto Ristori Bis: luci e ombre dall'INPS. L’Inps precisa che la sospensione dell’obbligo del versamento riguarda anche i contributi dovuti dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali con scadenza 18 maggio 2020 (I rata contribuzione sul minimale anno 2020) in presenza dei requisiti di cui ai commi da 1 a 5 dell’articolo 18 del decreto-legge 8 aprile 2020… Contributi artigiani e commercianti 2019 scadenza acconto e saldo: L'acconto e saldo 2020 versamento contributi artigiani e commercianti, deve avvenire in 4 rate da versare obbligatoriamente entro la seguente scadenza: 18 maggio 2020; 20 agosto 2020; 16 novembre 2020; 16 febbraio 2021, per il versamento delle quattro rate dei contributi dovuti sul minimale di reddito. 8 e D.L. Contributi Inps versamento per artigiani e commercianti della terza rata 2020 con F24. Non c’è la proroga del termine per pagare la terza rata dei contributi fissi dovuti sul minimale di reddito. La Circolare prevede infatti che non siano sospesi i versamenti in scadenza al 16 novembre relativi alla rateazione di cui ai commi da 1 a 5 dell’articolo 18 del D.L. Attenzione, perché restano da pagare entro il 16 novembre 2020, la terza rata dei contributi INPS commercianti e artigiani. Il versamento dei contributi minimali è fatto in 4 rate mensili, aventi le seguenti scadenza: Laddove la scadenza dovesse cadere in un giorno feriale (sabato, domenica o altro giorno rosso di calendario) si slitta al primo giorno lavorativo successivo. Newspaper WordPress Theme is your news, entertainment, music fashion website. LEGGI ANCHE >>> Decreto Ristori Bis, contributi Inps e versamenti IVA: la sospensione. Nessuna proroga per artigiani e commercianti: la scadenza dei contributi fissi INPS rimane quella ordinaria del 16 novembre 2020. Si tratta del pagamento della terza rata 2020. Sono numerose, negli ultimi tempi, le aziende che vorrebbero sospendere il pagamento dei contributi previdenziali, almeno per un periodo; i costi della contribuzione, infatti, sono sempre più pesanti e soprattutto, per quanto riguarda artigiani e commercianti, sono dovuti anche se non si è guadagnato nulla, nel corso dell’anno.. Contributi INPS artigiani e commercianti, la scadenza della terza rata dei contributi fissi è ancorata alla data del 16 novembre 2020. Con il messaggio 9 novembre 2020, n. 4161, l’INPS comunica la ripresa dei versamenti sospesi Artigiani e Commercianti a causa dell’emergenza epidemiologica COVID-19, da effettuare in unica soluzione o tramite versamento rateale.In particolare, l’Istituto aveva già fornito, con il messaggio 20 luglio 2020, n. 2871, le istruzioni operative inerenti il versamento dei contributi sospesi. 11, al comma 2, stabilisce che: “è altresì sospeso il versamento dei contenuti previdenziali e assistenziali dovuti nel mese di novembre 2020, in favore dei datori di lavoro privati che abbiano unità produttine od opertive nelle aree del territorio nazionale, caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio altro… Appartenenti ai settori individuati nell’allegato 2 del presente decreto”. Contributi INPS artigiani e commercianti: per chi scatta la proroga a marzo 11 Novembre 2020 Il Decreto Ristori prima e il Ristori Bis dopo, hanno disposto la sospensione dei versamenti contributivi in scadenza anovembre 2020, comprese le rate in scadenza nello stesso mese … L’Inps, con circolare n. 28 del 17 febbraio 2020, ha comunicato gli importi dei contributi dovuti dagli iscritti alla Gestione artigiani e alla Gestione commercianti per l’anno 2020.. Si segnala che alla pagina Numeri del lavoro sono disponibili tutti i valori contributivi 2020 aggiornati.. Centro Studi Lavoro e Previdenza – Euroconference ti consiglia: L’Inps precisa che la sospensione dell’obbligo del versamento riguarda anche i contributi dovuti dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali con scadenza 18 maggio 2020 (I rata contribuzione sul minimale anno 2020) in presenza dei requisiti di cui ai commi da 1 a 5 dell’articolo 18 del decreto-legge 8 aprile 2020… SCADENZE CONTRIBUTI ARTIGIANI E COMMERCIANTI. 13, comma 1, DL 149/2020) è intervenuto in materia di slittamento di alcuni contributi in scadenza lunedì 16. Quello che è pacifico è l’estensione dell’elenco dei beneficiari della proroga dei versamenti, ma in merito alle scadenza dei contributi dovuti da artigiani e commercianti non si trova un esplicito riferimento. Per i contributi sospesi a causa del COVID-19, le aziende, artigiani, commercianti e iscritti alla Gestione separata INPS che vogliano presentare domanda di rateizzazione del pagamento, la scadenza è stata prorogata al 30 ottobre 2020. La sospensione dei contributi previdenziali prevista dal decreto Ristori-bis ricalca il … La sospensione dell’obbligo del versamento dei contributi riguarda anche quelli dovuti dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali, con scadenza 18 maggio 2020 (I rata contribuzione sul minimale anno 2020), in presenza dei requisiti del decreto legge dell’8 aprile. La Circolare prevede infatti che non siano sospesi i versamenti in scadenza al 16 novembre relativi alla rateazione di cui ai commi da 1 a 5 dell’articolo 18 del D.L. Gli artigiani e commercianti pagano i contributi fissi sul minimale imponibile per trimestri, che coincidono con le seguenti scadenze: 18 maggio 2020; 20 agosto 2020; 16 novembre 2020; 16 febbraio 2021. Il “Decreto Ristori-bis” (D.L. Contributi Inps artigiani e commercianti: confermata la scadenza di oggi, 16 novembre 2020. Restrizioni, la crisi del dopo-Feste: ecco le imprese che rischiano il crack, Profili falsi e leoni da tastiera: come riconoscerli sui social. Ci viene chiesto se rientra nella sospensione anche la terza rata dei contributi INPS artigiani e commercianti in scadenza oggi 16 novembre 2020. Contributi novembre di commerciati e artigiani: l’Inps fa chiarezza? Il decreto Ristori bis non ha previsto alcuna sospensione o proroga per il versamento dei contributi previdenziali a carico di artigiani e commercianti. In un periodo di crisi come quello attuale, spesso, pagare i contributi per gli imprenditori iscritti alla gestione Inps Artigiani e Commercianti, quel fisso di circa 3.620,00 euro suddiviso in 4 rate, può diventare … ... Decreto legge n. 23/2020, art. Competenza Maggio 2020 (mese senza sospensione contributiva) contributi dovuti: € 10.000,00; contributi sospesi: € 00,00; contributi contrattuali: € 300,00 (€ 100,00 per ognuno dei mesi di marzo, aprile e maggio, con valorizzazione dell’elemento ) versamento a … In linea con la tabella di marcia degli anni scorsi, il documento mette nero su bianco le istruzioni che artigiani e commercianti devono seguire e le date che devono rispettare per il versamento dei contributi INPS 2020. 16 febbraio dell’anno successivo (IV° trimestre). L’articolo 13, comma 1, del decreto-legge n. 137/2020 (decreto Ristori), come specificato dall’articolo 11 del decreto-legge n. 149/2020 (decreto Ristori bis), prevede la sospensione dei termini relativi ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali in scadenza nel mese di novembre 2020, ivi comprese le rate in scadenza nel medesimo mese relative alle rateazioni dei debiti in fase amministrativa concesse dall’Inps, precisando, come sopra anticipato, che tale sospensione non opera relativamente ai premi per l’assicurazione obbligatoria INAIL. Soggetti interessati alla sospensione contributiva, Versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali in scadenza nel mese di novembre 2020. È quanto specificato, qualche anno fa, da un’importante sentenza del Tribunale di Firenze [1]. Detta esclusione non è così automatica poiché, l’art. LEGGI ANCHE >>> Imposta di successione, quando non pagarla? Altri 100 milioni con la Legge di Bilancio, Bonus bancomat 2020: come funziona? Nel documenti di prassi sono stati chiariti tra l’altro i seguenti aspetti: Tra i soggetti interessati ed i contributi sospesi non sono menzionati quelli dovuti dagli artigiani e commercianti in scadenza oggi (ossia la terza). Contributi INPS artigiani e commercianti 2020: nella circolare numero 28 del 17 febbraio 2020 aliquote, minimale e massimale e scadenze per i versamenti.. Contributi artigiani e commercianti 2019 scadenza acconto e saldo: L'acconto e saldo 2020 versamento contributi artigiani e commercianti, deve avvenire in 4 rate da versare obbligatoriamente entro la seguente scadenza: 18 maggio 2020; 20 agosto 2020; 16 novembre 2020; 16 febbraio 2021, per il versamento delle quattro rate dei contributi dovuti sul minimale di reddito. Il Decreto Ristori prima e il Ristori Bis dopo, hanno disposto la sospensione dei versamenti contributivi in scadenza a novembre 2020, comprese le rate in scadenza nello stesso mese relative a rateazioni di debiti Nel rispetto delle condizioni previste dal D.L. Contributi INPS artigiani e commercianti: per chi scatta la proroga a marzo 11 Novembre 2020 Il Decreto Ristori prima e il Ristori Bis dopo, hanno disposto la sospensione dei versamenti contributivi in scadenza anovembre 2020, comprese le rate in scadenza nello stesso mese … sospensione delle scadenze contributive, anche di artigiani e commercianti. 13, comma 1, DL 149/2020) è intervenuto in materia di slittamento di alcuni contributi in scadenza lunedì 16. Oggi, 16 novembre 2020, è in scadenza la terza rata dei contributi INPS artigiani e commercianti dovuti sul reddito minimale di Pasquale Pirone , pubblicato il 16 Novembre 2020 … (ad eccezione dei premi INAIL), arriva con la circolare Inps n.128/2020, pubblicata ieri sera sul sito dell’Istituto.. 11. Modello Redditi 2020: la gestione del secondo acconto Inps artigiani e commercianti e della gestione separata . La proroga al 30 aprile 2021, introdotta dal decreto Rilancio, riguarda esclusivamente le imposte sui redditi e non anche i … Contributi INPS senza proroga: il 16 novembre 2020 è la scadenza della terza rata dei contributi fissi dovuti dai titolari di partita IVA iscritti alla gestione separata artigiani e commercianti. ... 18 maggio 2020, 20 agosto 2020, 16 novembre 2020 e 16 febbraio 2021, per il versamento delle quattro rate dei contributi … Inoltre, restano invariate le scadenze per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi, modelli Intrastat e … Per i contributi sospesi a causa del COVID-19, le aziende, artigiani, commercianti e iscritti alla Gestione separata INPS che vogliano presentare domanda di rateizzazione del pagamento, la scadenza è stata prorogata al 30 ottobre 2020. L’Inps precisa che la sospensione dell’obbligo del versamento riguarda anche i contributi dovuti dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali con scadenza 18 maggio 2020 (I rata contribuzione sul minimale anno 2020) in presenza dei requisiti di cui ai commi da 1 a 5 dell’articolo 18 del decreto-legge 8 aprile 2020… Solo Facebook ha rimosso 583 milioni profili falsi presenti sul social network. 8 e D.L. Nel rispetto delle condizioni previste dal D.L. Contributi INPS artigiani e commercianti: per chi scatta la proroga a marzo 11 Novembre 2020 Il Decreto Ristori prima e il Ristori Bis dopo, hanno disposto la sospensione dei versamenti contributivi in scadenza anovembre 2020, comprese le rate in scadenza nello stesso mese relative a rateazioni di debiti concesse dall’INPS. Gli artigiani e i commercianti oltre a versare i contributi fissi saranno chiamati entro il 30 novembre 2020 a pagare il secondo acconto dei contributi eccedenti il minimale. n. 23/2020, potrà essere sospeso anche il versamento dei contributi fissi artigiani e commercianti in scadenza il 18 maggio. Sospensione contributi: Circolare INPS chiarisce chi sono i beneficiari e i versamenti oggetto di dilazione, chiarimenti sulla scadenza del 16 novembre. La mancata attuazione per il 2020 del meccanismo di compensazione, e l’esaurimento del Fondo a disposizione dell’INPS, ha portato alla sospensione della misura per le domande presentate dopo il 30 novembre scorso. Nessuna proroga per artigiani e commercianti: la scadenza dei contributi fissi INPS rimane quella ordinaria del 16 novembre 2020. Sospensione del pagamento dei contributi previdenziali. FOTO. Il comunicato stampa del 15 maggio 2020 ha chiarito chi paga entro la scadenza del 18 maggio 2020 , soffermandosi sulle regole per artigiani e commercianti. n. 18/2020, Art. (ad eccezione dei premi INAIL), arriva con la circolare Inps n.128/2020, pubblicata ieri sera sul sito dell’Istituto.. We provide you with the latest breaking news and videos straight from the entertainment industry. reddito minimale stabilito annualmente dallo stesso ente di previdenza. Nessuna proroga per contributi di novembre per commercianti e artigiani? 11. Competenza Maggio 2020 (mese senza sospensione contributiva) contributi dovuti: € 10.000,00; contributi sospesi: € 00,00; contributi contrattuali: € 300,00 (€ 100,00 per ognuno dei mesi di marzo, aprile e maggio, con valorizzazione dell’elemento ) versamento a … Per non pagare i contributi Artigiani e Commercianti deve, in ogni caso, verificarsi una sospensione totale dell’attività lavorativa, sia di quella operativa, che di quella puramente amministrativa. © Investireoggi.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Proprietario Investireoggi SRLs - Via Monte Cervialto 82 - 00139 Roma, Società iscritta al registro delle imprese di Roma – C.F./P.IVA 13240231004. Commercialisti chiedono approvazione del Ddl malattie e infortuni, Bonus cultura “18app”, ultime ore per richiederlo. sospensione delle scadenze contributive, anche di artigiani e commercianti. Ecco i motivi di esonero, Conto corrente: quando e perché non si paga l’imposta di bollo, i dettagli, Chiude Partita Iva e lavora in nero per ottenere reddito di cittadinanza: com’è finita, Invalidità civile e inabilità al lavoro, pensioni simili ma diverse: facciamo chiarezza. Il Decreto Ristori Bis ha introdotto la sospensione di molti adempimenti per partite iva ed imprese in termini di versamenti. Contributi figurativi: qual è il valore della retribuzione da attribuire? Proroga contributi anche per titolari, soci, artigiani e commercianti, inclusa nella sospensione la scadenza del 18 maggio. Le aliquote contributive di finanziamento delle gestioni pensionistiche sono fissate al 24%. E’ polemica, Decreto Ristori Bis, contributi Inps e versamenti IVA: la sospensione, Imposta di successione, quando non pagarla? Contributi minimi, aliquote, minimali e massimali di reddito, regole applicative: la circolare INPS sui contributi 2020 di artigiani e commercianti. n. 23/2020, potrà essere sospeso anche il versamento dei contributi fissi artigiani e commercianti in scadenza il 18 maggio. “È altresì sospeso il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti nel mese di novembre 2020, in favore dei datori di lavoro privati che abbiano unità produttive od operative nelle aree del territorio nazionale, caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto [..] appartenenti ai settori individuati nell’Allegato 2 del presente decreto.” Sospensione del pagamento dei contributi previdenziali. 18, commi 1 e 2; 29: Sospensione contributiva a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Sospensione versamenti decreto Ristori bis: quali finiscono al 16 marzo 2021. Contributi Inps sospesi: gli artigiani e commercianti. In un periodo di crisi come quello attuale, spesso, pagare i contributi per gli imprenditori iscritti alla gestione Inps Artigiani e Commercianti, quel fisso di circa 3.620,00 euro suddiviso in 4 rate, può diventare … Legge di Bilancio 2021: decontribuzione SUD prorogata fino al 2029, Contributi eccedenti il minimale non pagati al 10 dicembre: niente ravvedimento, Aziende agricole, contributi previdenziali in scadenza al 18 settembre 2017, Contributi figurativi per chi assiste familiari disabili. Contributi INPS senza proroga: il 16 novembre 2020 è la scadenza della terza rata dei contributi fissi dovuti dai titolari di partita IVA iscritti alla gestione separata artigiani e commercianti. Pensioni, ci sarà più tempo per pagare i contributi volontari INPS? Contributi sospesi COVID-19: proroga scadenza domanda. ... anche di artigiani e commercianti. Gli artigiani e commercianti pagano i contributi fissi sul minimale imponibile per trimestri, che coincidono con le seguenti scadenze: 18 maggio 2020; 20 agosto 2020; 16 novembre 2020; 16 febbraio 2021. LEGGI ANCHE >>> Decreto Ristori Bis, contributi Inps e versamenti IVA: la sospensione. “In arrivo un’ondata di contagi” Il documento inquietante: non tutti si... Bancomat, occhio alla fregatura: errori nell’erogazione del contante. Proroga contributi INPS, artigiani e commercianti esclusi. Per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni speciali degli artigiani e dei commercianti nel periodo di sospensione di cui all’articolo 61 del citato decreto-legge 18/2020 non sono previste scadenze di versamento riferite alla … Chi è il più ricco del governo? Una breve guida per riconoscerli e tutelarsi dai leoni da tastiera. Logo inps. L’Inps farà chiarezza? Chiarimento INPS con il comunicato stampa del 15 maggio. In caso di mancate specificazioni da parte dell’Inps, la norma dovrà essere interpretata cosi: destinare la proroga esclusivamente alla quota di contributi dovuti dai datori di lavoro in relazione alle retribuzioni corrisposte ai dipendenti, escludendo da questa categoria commercianti ed artigiani. Come anticipato nel precedente articolo, il decreto cosiddetto Ristori bis (art. Per non pagare i contributi Artigiani e Commercianti deve, in ogni caso, verificarsi una sospensione totale dell’attività lavorativa, sia di quella operativa, che di quella puramente amministrativa. La conferma della proroga dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, in scadenza lunedì 16 novembre p.v. Dal decreto di agosto si continuano a ricevere, come riporta trendonline.com, proroghe per i lavoratori che si sono ritrovati a casa e con i pagamenti in ritardo. Sospesione contributi previdenziali e assistenziali per il mese di novembre 2020. La conferma della proroga dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, in scadenza lunedì 16 novembre p.v. Contributi e scadenze pagamenti. Contributi Inps artigiani e commercianti: confermata la scadenza di oggi, 16 novembre 2020. Gli artigiani e i commercianti oltre a versare i contributi fissi saranno chiamati entro il 30 novembre 2020 a pagare il secondo acconto dei contributi eccedenti il minimale.

La Gazzetta Del Molise, Stella Cadente Rocco Hunt Con Testo, Allerta Meteo San Candido, Case In Vendita Via Resnati Milano, Foglie Gialle Rimedi Naturali, Costa Concordia Giglio, Disconnettere Spotify Da Tutti I Dispositivi, Silver Collection Vienna,